fbpx

La conservazione delle perle

  1. Come conservare le perle

Essendo di natura organica, con l’avanzare del tempo le perle possono manifestare segni di deterioramento che provocano la perdita del caratteristico oriente per effetto della disidratazione o per dissoluzione del carbonato di calcio.

Le cause principali sono da addebitarsi all’alto grado di acidità della traspirazione della pelle oppure a particolari ingredienti contenuti nei cosmetici. Le sostanze acide penetrano all’interno delle perle attraverso il filo, che è bene quindi sostituire periodicamente

La conchiolina, che offre una certa protezione dagli acidi, tende talora a deperire con il passare del tempo. Le perle più antiche appaiono spesso scure perchè lo splendore può gradatamente diminuire e, con il volgere dei secoli, le perle stesse possono disgregarsi.

 

Va detto comunque che una buona cura delle perle ne mantiene inalterato lo splendore per lunghissimo tempo, basta applicare alcune regole fondamentali.

Per pulirle si consiglia di immergerle in acqua tiepida con poco sapone neutro e poi strofinarle delicatamente con pelle di daino o con velluto umettati con olio vegetale o lanolina.

Prima di riporle, è bene pulirle sempre con un panno morbido e, a periodi regolari, strofinarle con un panno imbevuto di olio di legno di sandalo, per evitare disidratazione e fratturazione.

Quando non si indossano, devono essere lasciate in un cofanetto rivestito di seta. Di seta deve essere anche il filo delle collane di perle naturali.

Una buona cura delle perle
ne mantiene inalterato lo splendore
per lunghissimo tempo,
basta applicare alcune regole fondamentali.

Scopri tutti i nostri gioielli con perle

Iscriviti alla nostra Newsletter

©2023 World Diamond Group S.p.A. All rights reserved | Powered by Web Surfers | Cookie Policy | Privacy Policy
Viale dell'Industria, 14 - 36100 - Vicenza (ITALY) | P.IVA IT02840560243 - REA 279105 - C.i.v. € 5.000.000,00